E-Mail: [email protected]
- 45 anni di carriera come psichiatra e psicoterapeuta di Raffaele Morelli, promotore di un approccio non farmacologico.
- Critica all'uso di psicofarmaci e promozione della consapevolezza emotiva come chiave per i disturbi mentali.
- Preoccupazioni riguardo all'aumento del suicidio tra i giovani di età compresa tra 14 e 25 anni.
Secondo Morelli, è possibile affermare che abbracciare il proprio lato femminile contribuisce a prolungare e rendere più appagante la propria esistenza. La ciclicità, intrinseca al mondo femminile, offre lezioni preziose sull’importanza di rinnovarsi continuamente e riconoscere il dynamico scorrere dell’esistenza. Tale movimento vitale è cruciale affinché non si cada nella trappola della staticità, che può accelerare il processo d’invecchiamento. Adottare ansie ed emozioni come elementi naturali del nostro sviluppo personale riflette un aspetto cardine del Taoismo; visione completamente condivisa da Morelli stesso.
In un mondo sempre più complesso, la psicologia cognitiva ci offre strumenti per comprendere meglio noi stessi e le nostre reazioni. Un concetto centrale all’interno di questa disciplina riguarda la consapevolezza del presente, una risorsa utile per ridurre l’ansia e vivere in modo più autentico. Procedendo nel nostro viaggio verso la comprensione della psicologia comportamentale, emerge chiaramente come le nostre consuetudini quotidiane insieme ai modelli di pensiero influiscano profondamente sul nostro benessere. L’analisi critica di questi elementi ci guida verso un’autentica evoluzione personale, riconoscendo al contempo che il cambiamento è parte integrante dell’esistenza; apprendere ad abbracciarlo può condurci a una vita intrisa di maggiore ricchezza ed appagamento.